top of page
Cerca


Io e il gruppo
Perché la collaborazione tra il pensiero del gruppo e il pensiero dell’individuo in un gruppo possa avere luogo, una certa sintonia tra...
Kuro Pavan
18 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Noi e il tempo
Se il corpo fosse realmente una macchina, sfuggirebbe all'invecchiamento, alla precarietà della morte. Tutti i “pezzi” che lo compongono...
Kuro Pavan
11 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Simili nella differenza
Ognuno si guarda negli altri. (Plotino, Enneadi, libro V)
Kuro Pavan
4 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Comprendere sé stessi
Per conoscere gli altri devo conoscere me stesso; comprendere gli altri mi è necessario per comprendere me stesso. (Heschel, 1965)
Kuro Pavan
22 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Play the Game
Il fatto di giocare dipende sempre dall'instabilità dell'interazione tra la realtà psichica personale ed esperienza del controllo sugli...
Kuro Pavan
12 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Essere coscienza
Essere uomo è di certo essere coscienza, ma essere coscienza significa, per ogni uomo, esistere come quel corpo che vivendo realizza...
Kuro Pavan
6 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
0 commenti


La sensualizzazione
La sensualizzazione è una forma di percezione incarnata e di espressione fisica simile alla fantasticheria, il soggetto si muove nel...
Kuro Pavan
29 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Psico-game
La psicoterapia si svolge nello spazio che risulta dalla sovrapposizione di due aree di gioco, quella del paziente e quella del...
Kuro Pavan
20 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Ri-conoscersi
Non chiedo la tua pietà Ma solo la tua comprensione - Nemmeno quella – no. Solo il riconoscimento di me in te, E il nemico, tempo, in...
Kuro Pavan
11 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Coppia: dipendenza e base sicura, vediamoci chiaro
Negli ultimi decenni abbiamo assistito a una modifica radicale del concetto di coppia, che spesso si traduce in un suo sgretolarsi. Sul...

Somatopsyché
13 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
114 visualizzazioni
0 commenti


L’attualità di de Chirico nel disagio digitale
Le piazze vuote dell’opera di de Chirico possono facilmente richiamare la desolazione in cui ci siamo imbattuti più volte in questo...
rpaganimanagement
4 apr 2022Tempo di lettura: 9 min
19 visualizzazioni
0 commenti


IN CHE MODO LA TECNOLOGIA VEICOLA LE NOSTRE SCELTE?
Il processo decisionale accusa il colpo Il premio Nobel per l’economia Daniel Kahneman ha distinto tra due diversi sistemi coinvolti nel...

Somatopsyché
30 set 2021Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
0 commenti


INSIEME PER UN INTERNET MIGLIORE
In occasione della Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo e del Safer Internet Day : Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete,...

Somatopsyché
16 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


SOCIAL E RISCHIO OVERDOSE INFORMATIVA
Come essere iperconnessi influisce sulle capacità mnemoniche Da qualche decennio gli adattamenti della società alla tecnologia le hanno...
sarasusani06
26 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
49 visualizzazioni
0 commenti


MULTITASKING O MULTIFOCUS?
Fare più cose contemporaneamente influisce sulle funzioni cognitive Il multitasking, ovvero la capacità di svolgere più compiti...
sarasusani06
23 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
135 visualizzazioni
0 commenti


QUANTE IDENTITÀ CREDIAMO DI AVERE?
I social tra privato e pubblico: posto dunque esisto I social hanno stravolto il modo di memorizzare le informazioni: dall’inclusione nel...
sarasusani06
19 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


BULLISMO IN RETE: UN NUOVO FENOMENO VIRALE
Il bullismo sfrutta la tecnologia per diventare “cyber" Durante il periodo di lockdown la tecnologia ha permesso alle persone di svolgere...
sarasusani06
16 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
37 visualizzazioni
0 commenti


GLI EFFETTI DELLA TECNOLOGIA SUL BENESSERE RELAZIONALE
Interagire online ci fa sentire più soli È innegabile che la tecnologia, permettendoci di entrare in immediato contatto anche con chi si...
sarasusani06
12 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
26 visualizzazioni
0 commenti


GLI EFFETTI DELLA TECNOLOGIA SUL CERVELLO
La digitalizzazione influisce sui sintomi dell'ADHD? Come ci rendiamo conto da diversi anni, ed in particolare nell'ultimo periodo,...
sarasusani06
9 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
1733 visualizzazioni
0 commenti


Adolescenti nella Rete
Come sono cambiati gli adolescenti di oggi? Come influisce la digitalizzazione sulla loro personalità, sulle loro menti, sui loro corpi?

Somatopsyché
5 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
770 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page