top of page
Cerca


La natura “corporea” delle emozioni
Per essere consapevoli delle proprie emozioni non è sufficiente parlare: è necessario saper ascoltare il corpo, conoscere il suo...
Kuro Pavan
8 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Una personalità consapevole
Divenire consapevoli degli aspetti sconfessati della nostra personalità ci solleverà dall'onere di tenerli inconsci. In tal modo, una...
Kuro Pavan
14 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
29 visualizzazioni
0 commenti


Le fantasie inconsce dei genitori
Quando due adulti si mettono insieme per costituire una relazione intima, ognuno vi immette le questioni non risolte del complesso...
Kuro Pavan
7 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
33 visualizzazioni
0 commenti


Lo sviluppo del bambino
Un bambino accudito con cura e consistente sensibilità nei primi due-tre anni, specialmente preposti allo sviluppo neurobiopsicosociale...
Kuro Pavan
30 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti


La luce del silenzio
Nella luce del silenzio tutti i problemi si dissolvono. Questa luce non nasce dall'antico movimento del pensiero, e non nasce neppure...
Kuro Pavan
9 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Chi sono io?
La sensazione del bambino prende senso sul volto della madre in questo gioco di mostrarsi e di essere guardato che si costruisce...
Kuro Pavan
19 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Coscienza e Corpo
Essere uomo è di certo essere coscienza, ma essere coscienza significa, per ogni uomo, esistere come quel corpo che vivendo realizza...
Kuro Pavan
12 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Sguardo o sorveglianza?
Lo sguardo è divenuto il senso egemonico della modernità. La proliferazione delle telecamere nei negozi, nelle stazioni, negli aeroporti,...
Kuro Pavan
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Emozione e razionalità
La riduzione selettiva dell'emozione nuoce alla razionalità non meno dell'eccesso di emozione. Quel che è certo è che non sembra affatto...
Kuro Pavan
17 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Uno e molti
L’uomo pensa molte cose. Pensa di essere Uno. Di solito è molti. Finché non diventa Uno, non può avere un’idea chiara di quel che è....
Kuro Pavan
27 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Io e il gruppo
Perché la collaborazione tra il pensiero del gruppo e il pensiero dell’individuo in un gruppo possa avere luogo, una certa sintonia tra...
Kuro Pavan
18 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Simili nella differenza
Ognuno si guarda negli altri. (Plotino, Enneadi, libro V)
Kuro Pavan
4 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Comprendere sé stessi
Per conoscere gli altri devo conoscere me stesso; comprendere gli altri mi è necessario per comprendere me stesso. (Heschel, 1965)
Kuro Pavan
22 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


QUANTE IDENTITÀ CREDIAMO DI AVERE?
I social tra privato e pubblico: posto dunque esisto I social hanno stravolto il modo di memorizzare le informazioni: dall’inclusione nel...
sarasusani06
19 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Adolescenti nella Rete
Come sono cambiati gli adolescenti di oggi? Come influisce la digitalizzazione sulla loro personalità, sulle loro menti, sui loro corpi?

Somatopsyché
5 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
770 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page