La digitalizzazione può causare la dislessia?
- Somatopsyché
- 23 giu
- Tempo di lettura: 1 min
La presenza del computer, di internet e dei devices digitali nel nostro quotidiano ha subìto negli ultimi decenni cambiamenti di proporzioni vertiginose, costituendo una vera e propria rivoluzione tecnologica. I bambini di oggi non sono in grado di immaginare un mondo senza smartphone e tablet, con conseguenze importanti dal punto di vista cognitivo e sociale, sulla comunicazione, sulle capacità di autoregolazione corporea.
Ma come interagiscono questi fattori nella genesi dei disturbi dell'apprendimento, come la dislessia, sulle difficoltà di attenzione e l'iperattività?
E quale ruolo riveste il corpo in tutto questo?
Comments