top of page

I segnali non verbali e le emozioni

  • Immagine del redattore: Kuro Pavan
    Kuro Pavan
  • 4 ott 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

"Attraverso lo scambio di segnali non verbali (sguardi, espressioni facciali, toni di voce, gesti) due individui possono comunicare e condividere i loro stati della mente. Queste interazioni contribuiscono direttamente a determinare la natura della loro esperienza emotiva in quel particolare momento; nel contesto di una relazione di attaccamento, durante i primi anni di vita del bambino esercitano inoltre sullo sviluppo delle sue strutture cerebrali effetti che possono influenzare profondamente quelli che saranno in futuro i suoi meccanismi di regolazione delle emozioni."

Famiglia che si osserva

 
 
 

Comments


  • Instagram
  • TikTok
bottom of page