

Orario & Sede
27 nov 2020, 21:00 – 23:00
Webinar
Info sull'evento
Nell’era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), anche l’adolescente, non più solo figlio di genitori biologicima dell’impatto tecnologico,muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato.
È un cambiamento senza precedentinella storia: crescere in un ambiente digitalizzato, infatti, plasma le reti neurali del soggetto, influenzandone i processi decisionali, le funzioni cognitive e le capacità relazionali, ampliando così il potenziale rischio di incappare in fenomeni pericolosi o sintomaticicome il cyberbullismoe gli attacchi di panico.
I modelli tradizionalidella cura e dell’educazione sono ancora sufficienti per leggere questo disagio? Quali strumenti sarebbe meglio adottare per relazionarsi con i nuovi adolescenti, all’interno di un contesto condizionato dal web, sempre più evanescente e precario?
Ripartendo dall’esigenza di un cambio di paradigma e dalle radicali trasformazioni dell’era digitale, i due clinici si interrogano sulle “istruzioni per l’uso” necessarie ad incontrare, orientare e proteggere i più giovani, in un confronto online, aperto a genitori, docenti ed educatori.
Iscriviti…