top of page

Imparare a imparare: conta solo la tecnica?

  • Immagine del redattore: Somatopsyché
    Somatopsyché
  • 17 mar 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Ancora oggi notiamo come numerosi libri sul metodo di studio si concentrano esclusivamente sulla tecnica di apprendimento, non interrogando le cause dell'assenza del desiderio di sapere (Scognamiglio, 1993).

Mirando alla matematizzazione della performance, tuttavia, si finisce per trascurare i rigurgiti di soggettività. In genere, una soggettività soffocata si rifugia proprio negli aspetti di malfunzionamento, nei residui morbosi, nei sintomi, a reclamare una proprietà d'esistenza. I sistemi vitali, infatti, sono tutti imperfetti, perché è proprio il difetto a consentire al sistema stesso di evolversi.


Comments


  • Instagram
  • TikTok
bottom of page