gio 28 nov
|Via San Martino, 2, Monza, MB, Italia
OGNI MAL DI SCHIENA HA LA SUA STORIA Rieducare la postura imparando ad ascoltare il corpo
Conferenza GRATUITA possibilità di partecipazione DAL VIVO (in sede) o ONLINE (Webinar)


Orario & Sede
28 nov 2019, 20:45
Via San Martino, 2, Monza, MB, Italia
L'evento
I mal di schiena non sono tutti uguali: i fattori che possono entrare in gioco sono moltissimi, e per questo, è necessario, effettuare un ragionamento complesso per capire come si combinano. Naturalmente questo vale per qualsiasi dolore, non importa che riguardi una caviglia o un polso.
La Competenza Somatica è uno strumento innovativo che, integrando le conoscenze tecniche e l'esperienza del professionista,mira ad affinare la capacità di ascoltare e padroneggiare i propri stati somato-emozionali, costituendo un grande aiuto sul piano della diagnosi e della terapia.
Chi infatti, più del paziente, può conoscere il proprio mal di schiena?
Nella serata si descriveranno i vari fattori legati al mal di schiena e le metodiche utilizzate, ponendo la focalizzazione sul ruolo importante che la capacità di ascoltare il proprio corpo riveste come informazione per il terapeuta e per il miglioramento delle proprie abitudini a lungo termine in modo da conquistare una maggiore stabilità posturale.
Relatore: Vasco Caccia, Posturologo
Conferenza DAL VIVO Conferenza ONLINE (WEBINAR)
posti a sedere su prenotazione Posti limitati, iscrizione obbligatoria
presso Istituto di Psicosomatica Integrata per ricevere il link di accesso
Via San Martino, 2 Monza (seguire le istruzioni riportate sotto)
Per chi volesse seguirci attraverso il webinar
è necessario iscriversi e seguire le istruzioni qui sotto riportate:
- Scrivi un'email a monza@somatologia.it chiedendo di iscriverti al webinar
- Riceverai un’ email dalla piattaforma PROFICONF, contenente il link di accesso su cui cliccare
- Clicca sul tasto rosso “join the conference”
- Segui le istruzioni inserendo il tuo nome nella casella
- Si apre una finestra: clicca sul tasto verde “join the room”
- Assicurati di sentire l’audio della conferenza, ma disattiva il microfono e la videocamera
- In caso di difficolta’ o se vuoi farci delle domande potrai comunicare con noi attraverso la chat della piattaforma
- Buona conferenza!!!